Login
Filtra per canale
Roma
Altri contenuti
Altro
pioggia leggera
15°C
Sabato 6 marzo, Santa Rosa da Viterbo: tanti auguri Shaquille O'Neal! Oggi ZERO si sintonizza sulle frequenze di Roma Est.
#SupportailTuoQuartiere: mangia, bevi, sostieni la creatività e le attività sotto casa.
di Chiara Colli
di Nicola Gerundino
di La Redazione
La ricetta autoprodotta di un quartiere che non abbozza, capace di riunire in sé contraddizioni urbane e un'anima che resiste alle influenze gentrificatrici esterne.
di Roberto Contini
Inizia oggi sul profilo instagram di ZERO una mini serie di takeover che ospiterà quattro protagonisti di questa parte della città, tra solidarietà, musica e creatività. Primo ospite il presidente del Municipio Amedeo Ciaccheri.
Dal martedì alla domenica, il presidio radiofonico del Fanfulla 5/a, la resistenza attiva di un quartiere e di uno dei suoi spazi cruciali per la condivisione di suoni e idee.
Faro – Caffè Specialty apre un corner all'interno dell'eclettico spazio di palazzo Cavallerini Lazzaroni e si affianca alla selezione di riviste introvabili curata da Edicola 518.
Online la petizione per sostenere la pedonalizzazione del cuore di Montesacro.
Appuntamento sul red carpet fissato per il prossimo 14 ottobre
Per tre mesi sarà visitabile su web la mostra inaugurata lo scorso settembre alla Galleria d’Arte Moderna di Roma e…
Ciclo di proiezioni online dedicato a quattro grandi classici del genere.
L’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo presenta il nuovo lavoro della borsista 2019 Rachel Monosov, in mostra per circa un mese…
L'Istituto Giapponese di Cultura vi invita a una dieci giorni di proiezioni gratuite in streaming. Per accedere alla visione basta…
Un nuovo ciclo di appuntamenti che attraverserà l’Italia collegando dieci importanti teatri, ognuno dei quali ospiterà una lezione di storia…
L’Instituto Cervantes festeggia i suoi trent'anni con un ciclo di film dedicato a cinque registe che hanno debuttato tra gli…
Ospiti dell'American Academy in Rome, Rebecca Zorach, docente di storia dell'arte alla Northwestern University, e Nicole Marroquin, artista interdisciplinare e…
Presentazione del libro "Intelligenza Artificiale" di Stefano Quintarelli. Ne parlano l'autore e Luca De Biase.
Eventi e luoghi che hanno cambiato le città: Torino, capitolo 1
di Pietro Martinetti
Eventi e luoghi che hanno cambiato le città: Bologna, capitolo 6.
di Gloria Scianna
Eventi e luoghi che hanno cambiato le città: Milano, capitolo 7.
di Simo "Pastu" (grazie a Cauz, Londoncolli e Zagor)
Eventi e luoghi che hanno cambiato le città: Roma, capitolo 10
E tutti gli altri muti.
Uno spazio pubblico autogestito dedicato alla cura dell'ambiente e del territorio, al relax e alla cultura per grandi e piccoli. Coltivazioni dagli ortaggi ai fiori, parco giochi e parco cani, un'ampia area verde e tante iniziative e feste sociali in (quasi) tutte le stagioni.
Dal 1991, una storica associazione culturale con attività, corsi, progetti e iniziative dedicate alla musica, il teatro, la danza, la lettura e il sociale.
Attività culturali, due sale lettura, wi-fi gratuito, un'emeroteca aggiornata e uno spot per il Book-Crossing, negli spazi rigenerati che un tempo ospitavano i Bagni Pubblici di Garbatella.
Tra i nuovi teatri in Città, si distingue per l'attenzione ai giovani autori, attori e registi e ai temi dell'attualità culturale e sociale contemporanea.
Uno spazio polifunzionale in pieno centro dedicato all'arte principalmente, ma che spazia anche alla cucina e al vino. A disposizione, l'intera collezione d'arte Jacorossi.
Per chi subisce il fascino dello sport di contatto, al Quadraro c’è solo una palestra come riferimento.
I racconti dell'attore e scrittore che hanno portato il quartiere fuori dai propri confini.
La fine del 2020 ha visto nascere uno dei progetti curatoriali più interessanti degli ultimi anni, un mix di media e ispirazioni in cui l'arte contemporanea e la musica (entrambe Made in Rome) si mostrano come facce di una stessa, vitale medaglia. Ne abbiamo parlato con i due ideatori, Giuseppe Armogida e Marco Folco
di Chiara Colli & Nicola Gerundino
A pochi giorni dall'uscita del volume Never Walk on Crowded Streets per NERO Editions, abbiamo intervistato la fotografa milanese che ci ha raccontato del suo forte legame con la città, maturato nel corso del 2020.
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.