Roma
Altri contenuti
Altro
cielo sereno
31°C
Martedì 15 luglio, San Bonaventura da Bagnoregio: nel 1989 il concerto dei Pink Floyd a Venezia. Oggi Zero alza la distorsione con i King Hanna.
Il progetto ideato da Threes torna con una nuova edizione più ricca e matura, coinvolgendo Milano, Roma e Palermo.
di Vito D'Alessandro
Sounds of Places, il progetto di ricerca curato dallo spazio di produzione artistica Wonder Cabinet a Betlemme, atterra al Brancaleone.
di Giulio Pecci
Per scongiurare la chiusura, la prima sala terapeutica d'Italia legata alla canapa si trasforma in un club per degli appuntamenti benefit a firma Blaze.
ZERO vi scorrazza in un viaggio per i quartieri Anversa. Dai warehouses affacciati sul fiume Schelda con barche ristoratrici fino ai complessi abitativi più all'avanguardia.
di Francesca Faccani
Un contest fotografico e video da Agenda Tevere Onlus e Officine Fotografiche per raccontare il rapporto tra la città e il suo fiume
di La Redazione
Un network di masserie, cascine, casali, trulli, lamie e case dove potersi trasferire per periodi più o meno lunghi e lavorare lontano dalla città.
Dal 4 al 13 luglio accanto al programma di performance si susseguiranno concerti e dj set tra Piazza Ganganelli e Imbosco.
Dal 4 al 13 luglio 2025 torna il festival di arti performative più longevo d'Italia.
di Salvatore Papa
Un anno di lavoro, dieci giorni di condivisione, per un viaggio di valori senza fine.
di Annika Pettini
I consigli di ZERO per orientarsi nel palinsesto della nuova edizione del LOST.
di Carlotta Magistris e Vito D'Alessandro
in collaborazione con
È molto prima della caduta che i simboli raggiungono il loro culmine. Così nel 2005 San Siro divenne teatro della più grande festa mai fatta di un'altra icona di Milano: il Fuorisalone. Giovanna Silva racconta per Storia Vera il sogno di Domus Circular, dello stadio trasformato in arena pubblica e artistica.
di Giovanna Silva
Che cos'è la cultura? Tra spazi ed eventi, tra miscele di esperienze nate da investimenti esistenziali in case minuscole, ketamina, lusso e start-up tecnologiche, angoscia e pacchetti d'umore commercialmente mirati, il racconto di Federico Sargentone per STORIA VERA racconta l'allegoria dell'azienda HEAVEN-X e della CATTEDRALE SPAZIO: realtà plausibili che oggi non faticheremo a riconoscere.
di Federico Sargentone
Nel 2004 l'ultimo concerto dei Fugazi al leggendario Forte Prenestino mise un punto a un'era. Da lì sarebbe cambiata la musica, i CSO e CSA avrebbero sperimentato l'alienazione dell'esilio. In STORIA VERA, Luigi Monteanni racconta l'apparizione infiammatoria della band, la loro precognizione del domani, le nostre colpe indimenticabili.
di Luigi Monteanni
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə
di Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Zero torna a casa e apre un osservatorio polifonico per tastare il polso del clubbing, tra le sue luci, le sue ombre e le sue città.
Una riflessione sul ruolo politico e l'evoluzione del clubbing nel tardo capitalismo.
Due chiacchiere al bar con Guy Rauter Van Oost aka Nokia Bastardo, fotografo amatoriale e interprete dei volti che colorano la nightlife milanese.
di Lorenzo di Biccari
Il collettivo firma la prima uscita discografica riflettendo sulla fine di una residenza fisica come discorso universale.
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotograf*.
Guida mensile all'acquisto rétro e indipendente.
Chitarre, fiati e laptop: ZERO seleziona ogni mese i migliori live in programma a Roma.
Prime, repliche, festival e rassegne: tutto quello che di meritevole passa sui palchi di Roma lo trovate qui.
Come, dove, quando e chi ballare sotto cassa: ZERO fissa l'agenda mensile del perfetto clubber capitolino.
Bar, ristoranti, club, fondazioni e gallerie: le migliori serrande che si alzano in città le trovate qui.
Vademecum ragionato agli opening più interessanti del mese.
Una chiaccherata con tre dei fondatori della web radio in vista della curatela prestata ad Ortigia Sound System.
L'arte è uno strumento fondamentale nella Roma che le contaminazioni hanno reso crocevia e città eterna
di Nicola Gerundino
Abbiamo fatto due chiacchiere con uno dei bikers di Gorillas che ci ha parlato del suo lavoro, delle sue passioni e del rapporto con la città
di Emanuele Zagor Treppiedi
Vi raccontiamo une delle realtà green più interessanti d'Italia, la cui sede è a soli pochi chilometri dal centro di Roma
E tutti gli altri muti.
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.